RCS di RE.M. Informatica · 1 Gennaio 2019 Produzione etichette logistiche A5 con sistemi di stampa e applicazione automatica L’applicazione permette di stampare le etichette logistiche nel formato standard A5 mediante l’uso di sistemi di stampa e applicazione automatica, gestendo il numero SSCC (Serial Shipping Container Code), ovvero il numero seriale univoco assegnato all’unità logistica, che identifica ogni singolo pallet o cartone. RCS 1 per linee con prodotti costanti RCS 2 per linee con prodotti miscellanei RCS 3 per linee con prodotti miscellanei con metodo “shift” RCS T per più linee con prodotti costanti a controllo centralizzato RCS has been tested to be Windows 10 Compatible. . https://www.reminformatica.it/wp-content/uploads/2019/05/rcs.mp4 Lo standard permette di fornire informazioni utili per l’identificazione dell’unità logistica e l’individuazione del suo contenuto, di specificare diverse tipologie di date (produzione, imballaggio, scadenza, ecc.) e il lotto di produzione dei prodotti. Tali dati si rivelano di estrema utilità per l’implementazione di efficaci procedure di ritiro delle merci dal circuito commerciale Vantaggi dell’etichetta logistica Corretta gestione delle movimentazioni La lettura mediante scanner dell’SSCC sull’etichetta logistica consente di seguire e rintracciare le singole unità, fornendo un collegamento fra il movimento fisico delle merci e il relativo flusso di informazioni. Rintracciabilità veloce dei prodotti difettosi Utilizzando questo strumento diventa possibile all’azienda rintracciare e quindi se necessario escludere dal processo di commercializzazione, una partita di prodotto difettosa anche quando è uscita dai suoi stabilimenti. Aumento dell’efficienza nel processo di movimentazione della merce Ogni intermediario può accedere alle informazioni di interesse operativo contenute nell’etichetta logistica e sfruttarle per ottimizzare la sua attività. Inoltre, può aggiungere nuovi dati alla carta d’identità del lotto che quindi diventa sempre più ricca man mano che si avvicina al punto di vendita in cui verrà commercializzato. ETICHETTA LOGISTICA (A5) Informazioni e contenuto dell’unità logistica in formato leggibile dall’operatore; soddisfa le esigenze dei distributori NON equipaggiati per eseguire in ricezione lo scanning dei codici a barre. Dati dell‘unità logistica in formato codici a barre; soddisfa le esigenze dei distributori equipaggiati per eseguire in ricezione lo scanning dei codici a barre. L’SSCC si rappresenta per ultimo.